Gemona e dintorni

Gemona conserva le tracce di numerose popolazioni e culture che l’hanno attraversata e trasformata nei secoli sin dalla preistoria.

La ricchezza di cultura e identità che ne deriva è patrimonio di tutti i cittadini e si trova espressa in monumenti e iniziative.

Dalla raffinata eleganza del rosone del Duomo alle bifore di Casa Gurisatti e agli scorci Liberty di via Bini, tutto a Gemona ha un radicamento nel passato e racconta di culture affascinanti e intensi periodi storici.

Dal colle del castello si gode una magnifica vista aperta dalla Sella Sant’Agnese fin oltre il Tagliamento. La via più caratteristica del centro storico è via Giuseppe Bini e probabilmente, assieme alle vie Basilio Brollo, Altaneto e Portuzza, costituiva l’antico nucleo cittadino sorto ai piedi del castello. Gli edifici che su di essa prospettano sono stati sottoposti a interventi di restauro conservativo che hanno previsto il mantenimento delle facciate e degli elementi architettonici significativi.
In questo modo la via presenta tuttora l’antica fisionomia con gli edifici rigidamente serrati l’uno contro l’altro, ornati dai portali e dallo snodarsi del portici.